• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

presenza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

presenza /pre'zɛntsa/ s. f. [dal lat. praesentia, der. di praesens -entis "presente¹"]. - 1. a. [il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualcosa: è certa la p. del direttore generale alla cerimonia] ≈ intervento, partecipazione, (ant., lett.) presenzialità. ↔ assenza. ● Espressioni: fig., presenza di spirito → □. ▲ Locuz. prep.: di presenza [incontrando direttamente la persona: ne ho sentito parlare e vorrei conoscerlo di p.] ≈ di persona, personalmente, (ant., lett.) presenzialmente. ▼ Perifr. prep.: alla (o in) presenza di [nello stesso posto in cui si trova qualcun altro: alla p. di due testimoni; fu ammesso alla p. del sovrano] ≈ al cospetto di, davanti a, di fronte a, dinanzi a; in presenza di [al verificarsi di una certa condizione: in p. di neve, non si può partire] ≈ in caso di. ↔ in assenza di. b. (psicol.) [spec. al plur., entità ultraterrene, come quelle ipotizzate dalla parapsicologia: sentire delle presenze] ≈ fantasma, spettro, spirito. 2. [l'esistere di qualcosa in un determinato luogo: lo scavo è stato sospeso per la p. di una falda acquifera] ≈ esistenza. ↔ assenza, mancanza. 3. (fig.) a. [modo di presentarsi di una persona: una ragazza di bella p.] ≈ apparenza, aspetto, look. b. [assol., aspetto gradevole e tale da fare buona impressione, e sim.: quel tuo amico non ha p.] ≈ avvenenza, bell'aspetto, bellezza. ‖ fisico. ↔ bruttezza. □ presenza di spirito [padronanza delle proprie facoltà, capacità di affrontare con decisione e nel modo più opportuno situazioni e casi di emergenza] ≈ autocontrollo, prontezza, risolutezza, sangue freddo, self control. ↔ esitazione, incertezza, indecisione, insicurezza, titubanza.

Vocabolario
preṡènza
presenza preṡènza (ant. preṡènzia) s. f. [dal lat. praesentia, der. di praesens -entis «presente1»]. – 1. a. Il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualche cosa: è stata confermata la p. del...
preṡenziare
presenziare preṡenziare v. tr. e intr. [der. di presenza] (io preṡènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – Nel linguaggio burocr. e giornalistico, assistere, intervenire di persona (a un avvenimento pubblico o ufficiale), riferito in genere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali