• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

presto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

presto /'prɛsto/ [lat. praesto, avv., nella frase praesto esse "essere pronto, essere a disposizione"]. - ■ agg. 1. (lett.) a. [di cosa, che è stato approntato: fece dire all'abate che, qualora gli piacesse, il mangiare era p. (G. Boccaccio)] ≈ allestito, apparecchiato, preparato, pronto. b. [di persona, che è nella disposizione d'animo di fare qualcosa subito e senza remore: a morir non servo Son p. io sempre (V. Alfieri)] ≈ deciso, preparato, pronto. ↑ risoluto. ↓ disponibile, disposto, incline, (lett.) proclive, propenso. ↔ contrario, indisponibile. ↓ esitante, incerto, indeciso, restio, titubante. 2. (ant.) [che ha rapidità: Una lonza leggiera e p. molto (Dante)] ≈ (lett.) celere, lesto, rapido, (lett.) ratto, svelto, veloce. ↑ fulmineo, repentino. ↔ lento. ▲ Locuz. prep.: lett., alla presta ≈ alla svelta, rapidamente, subito, velocemente. ↑ fulmineamente, repentinamente. ↔ lentamente, piano. ↑ a passo di lumaca. ■ avv. 1. [entro breve tempo: p. le cose cambieranno] ≈ tra breve (o poco). ↑ immediatamente, subito. ↔ tardi, tra molto. ↑ mai. ● Espressioni: fam., fare presto → □; presto o tardi → □. ▲ Locuz. prep.: al più presto 1. [nel più breve tempo possibile: tornerò al più p.] ≈ prima (o il più presto) possibile, quanto prima. ↔ il più tardi possibile. 2. [con rapidità: torna al più p.] ≈ (lett.) celermente, in fretta, (ant., lett.) prestamente, prontamente, rapidamente, sollecitamente, sveltamente, (lett.) tosto. ↑ fulmineamente, repentinamente. ‖ affrettatamente, frettolosamente. ↔ comodamente, con comodo, lentamente, piano. ↑ a passo di lumaca; a presto 1. [per dare appuntamento di lì a poco] ≈ a dopo, a tra poco. 2. [per salutare accomiatandosi] ≈ arrivederci. 2. [con facilità: è p. detto; è p. fatto] ≈ agevolmente, facilmente. ↔ difficilmente, faticosamente. 3. a. [prima del tempo normale, prima del tempo stabilito o conveniente: sono arrivato p. all'appuntamento] ≈ anticipatamente, in anticipo. ↔ in ritardo, tardi. b. [in ora mattutina: si sveglia sempre p.] ≈ all'alba, di buon'ora. ↔ tardi. □ fare presto [agire in maniera veloce: fai p.!] ≈ affrettarsi, (fam.) muoversi, sbrigarsi. ↔ attardarsi, (fam.) fare tardi, indugiare, perdere tempo. □ presto o tardi [in un futuro più o meno lontano: p. o tardi dovrà pure farsi vivo] ≈ prima o poi, un giorno o l'altro.

Vocabolario
prèsto³
presto3 prèsto3 s. m. [derverbale di prestare], ant. – 1. Prestito: Da chi aver in presto ora potrebbesi ... almeno un picciolo Mantellino ...? (Ariosto); il prender denaro a presto non si faceva ... se non con molta cautela (Botta). Anche...
prestaménte
prestamente prestaménte avv. [der. di presto1], ant. o letter. – In breve tempo o entro breve tempo, ben presto; rapidamente, in fretta: bisognandogli una buona quantità di denari, né veggendo donde così p. come gli bisognavano avergli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali