presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente; tutto è avvenuto come si era presupposto; talvolta come equivalente di supporre: presupponendo che essi [gli dei] di niuno nostro fatto s’impaccino (Boccaccio). 2. Ammettere, implicare come premessa un fatto precedente e che condiziona un altro: per ammettere la sua innocenza bisognerebbe p. che fosse all’oscuro della situazione; anche, implicare, richiedere, comportare necessariamente un precedente logico a proprio fondamento: una teoria dell’arte che presuppone una concezione idealistica della realtà. ◆ Part. pass. presuppósto, spec. in costruzione assol.: presupposto ciò; presupposto che io pur magnanimo fossi (Boccaccio). Per l’uso come s. m., v. la voce.