• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pretendere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pretendere /pre'tɛndere/ [dal lat. praetendĕre, propr. "tendere innanzi", quindi "addurre a pretesto"] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [essere assertore di un'idea contro opinioni più accreditate, o in contrasto con la realtà: questa statua non rappresenta una baccante, come pretende il mio dotto collega] ≈ volere. ‖ asserire, credere, pensare, ritenere, sostenere. b. [avere la pretesa di attribuirsi un merito o un diritto che non viene da altri riconosciuto, di poter fare cosa superiore alle proprie possibilità e sim., seguito da prop. oggettiva implicita: pretende di saper fare tutto] ≈ avere la pretesa, piccarsi, presumere. ‖ vantarsi. 2. a. [fare ferma e decisa richiesta di cosa a cui si ritiene di avere diritto, seguito anche da prop. oggettiva esplicita o implicita: p. il rispetto dovuto; p. di veder riconosciuti (o che siano riconosciuti) i propri diritti] ≈ esigere. ↓ chiedere, desiderare, richiedere. ‖ volere. ↔ rinunciare (a). b. [farsi pagare più del dovuto o del giusto: per un lavoretto da niente pretende una somma eccessiva] ≈ ↓ chiedere, richiedere, volere. ‖ esigere. c. [intendere ottenere con arroganza qualcosa a cui non si ha diritto, seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: pretende di imporre la sua volontà a tutti; pretendeva che fossi sempre a sua disposizione] ≈ esigere. ↓ chiedere, desiderare, richiedere, volere. ■ v. intr. (aus. avere) [avere l'aspirazione a qualcosa, con la prep. a: p. al trono di Francia; p. alla mano di una ragazza] ≈ ambire, anelare, aspirare, mirare, puntare. ↔ rinunciare. [⍈ CHIEDERE, VOLERE]

Vocabolario
pretèndere¹
pretendere1 pretèndere1 v. tr. e intr. [dal lat. praetendĕre, propriam. «tendere innanzi», quindi «addurre a pretesto», comp. di prae- «pre-» e tendĕre «tendere»] (coniug. come tendere). – 1. tr. Sostenere, asserire qualche cosa con fermezza...
pretèndere²
pretendere2 pretèndere2 v. tr. [comp. di pre- e tendere] (coniug. come tendere). – Tendere preventivamente; è termine usato nella tecnica del cemento armato precompresso. ◆ Part. pass. pretéso, anche come agg.: cavo preteso, armatura pretesa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali