• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prigioniero

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

prigioniero /pridʒo'njɛro/ (ant. pregioniero) [dal fr. prisonnier, der. di prison "prigione"]. - ■ agg. 1. (con la prep. di) a. [che è tenuto rinchiuso in un luogo e privato della propria libertà personale, spec. con riferimento a militari e sim.: essere p. dei nemici] ≈ (ant.) prigione. ‖ detenuto (da), [in un campo di concentramento] internato (da). b. (estens.) [di chi è rimasto vittima di sequestri e sim.: rimanere venti giorni p. dei banditi] ≈ sequestrato (da). ↔ (non com.) dissequestrato (da), liberato (da), rilasciato (da). 2. (con la prep. in) (estens.) a. [impedito o limitato nei movimenti e nella libertà d'azione: rimanere p. in ascensore] ≈ bloccato, chiuso, intrappolato, rinchiuso. b. [di animale, limitato nella libertà d'azione: un uccellino p. nella gabbia] ≈ chiuso, rinchiuso, [con uso assol.] in cattività. ↔ liberato (da). 3. (fig.) [dominato da qualcosa da cui non riesce a liberarsi, legato a situazioni che non riesce a superare e sim., con la prep. di: essere p. del passato; essere p. dell'alcol] ≈ asservito (a), schiavo, soggiogato (da), sottomesso (a), succube. ↓ attaccato (a), legato (a), soggetto (a). ↔ libero (da). ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che si trova in prigione per scontare una pena] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, (ant.) prigione, recluso. ⇓ ergastolano. 2. (estens.) [persona tenuta nelle mani del nemico, vittima di sequestri e sim.: interrogare il p.] ≈ ostaggio, [in un campo di concentramento] internato.

Vocabolario
prigionièro
prigioniero prigionièro (ant. pregionièro, prigionière) agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. prisonnier, der. di prison «prigione1»]. – 1. a. Che, o chi, è tenuto rinchiuso in un luogo in modo da essere privato della propria libertà personale,...
pregióne, pregionièro
pregione, pregioniero pregióne, pregionièro. – Varianti ant. di prigione1, prigione2, prigioniero.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali