• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

primitivo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

primitivo [dal lat. primitivus "primo", der. dell'avv. primitus "in primo luogo"]. - ■ agg. 1. [che è proprio dell'inizio, delle origini: ricondurre una parola al significato p.] ≈ (lett.) aurorale, iniziale, originale, originario, (lett.) primevo, primigenio, primo, primordiale, (poet.) prisco, (lett.) pristino. ↓ anteriore, precedente. ‖ ancestrale, atavico, avito. ↔ conclusivo, finale, terminale. ↓ posteriore, successivo. 2. a. (etnol.) [che appartiene alle età o alle popolazioni preistoriche: gli uomini p.] ≈ cavernicolo, preistorico, primordiale, trogloditico. b. (estens.) [ogni popolo o gruppo etnico extraeuropeo che non ha sviluppato ancora le tecnologie proprie del mondo moderno: le tribù p. dell'Oceania] ≈ arretrato, selvaggio. ↔ civile, civilizzato, evoluto, industrializzato, progredito. 3. (estens.) a. [di cosa, inadatto ai tempi: adoperare strumenti p.] ≈ arretrato, grossolano, rozzo, rudimentale. ↔ evoluto, moderno, raffinato, sofisticato. b. [di persona, di comportamento e sim., che denotano assenza di cultura, rozzezza e volgarità di modi e sim.: sono bravi ragazzi, ma un po' p.] ≈ grossier, grossolano, incivile, incolto, rozzo, volgare. ↔ educato, fine, raffinato. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona vissuta nella preistoria] ≈ cavernicolo, troglodita. 2. (estens.) [persona rozza, semplice e sim.] ≈ cafone, (scherz.) cavernicolo, incolto, selvaggio, (scherz.) troglodita.

Vocabolario
primitivo¹
primitivo1 primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo...
primitivo²
primitivo2 primitivo2 s. m. [dall’aggettivo prec., con riferimento alla maturazione precoce]. – Vitigno pugliese da vino rosso, detto anche primativo, coltivato spec. nelle province di Brindisi e Taranto: ha grappoli cilindrici, di colore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali