• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

privato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che eserciti la sua attività al di fuori di organizzazioni dello stato: un insegnante p.] ↔ pubblico, statale. ● Espressioni: poliziotto privato → □. b. [di attività e sim., che è gestito da singoli cittadini, al di fuori di organizzazioni dello stato: scuole p.] ↔ pubblico. ⇓ comunale, regionale, statale. 3. (estens.) [che attiene alla persona considerata nei suoi affetti: nessuno ha diritto di ficcare il naso nella mia vita p.; ascoltare una conversazione p.] ≈ confidenziale, intimo, personale, riservato. ↑ segreto. ↔ pubblico. ■ s. m. 1. (f., raro, -a) [persona intesa nella sua alterità rispetto allo stato, nella sua distinzione da ciò che è collettivo: un'azienda gestita da privati] ≈ ‖ cittadino, individuo, singolo. ↔ ‖ collettività, comunità. 2. (solo al sing.) a. [con valore neutro, àmbito personale, intimo e riservato di una persona: un uomo di grande carattere, che nel p. ha sempre dato prove della sua fermezza] ≈ vita privata. ↔ pubblico, vita pubblica. b. [vita personale di un individuo, in quanto costituisce un diritto e va perciò rispettata e tutelata] ≈ [→ PRIVACY]. ▲ Locuz. prep.: in privato 1. [con esclusione di estranei, fra persone conosciute: celebrare la cerimonia in p.] ≈ in famiglia, privatamente. ↔ in pubblico, pubblicamente. 2. [in modo appartato: è meglio discuterne in p.] ≈ (fam.) a quattr'occhi, (fam.) a tu per tu, in camera charitatis, in separata sede. ‖ in segreto, segretamente. ↔ pubblicamente. ‖ apertamente. □ poliziotto privato [chi svolge a pagamento compiti di sorveglianza per conto di privati] ≈ guardia giurata, vigilante.

Vocabolario
privato
privato agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come...
privé
prive privé agg., fr. (propr. «privato, riservato»), usato in ital. come agg. e s. m. – 1. Privato, soprattutto nell’espressione club p., locale ad accesso riservato (destinato spec. agli incontri di carattere sessuale). 2. Come s. m.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali