• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

privato

Thesaurus (2018)
  • Condividi

privato


MAPPA

1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della società di cui fa parte (vivere come p. cittadino; ritirarsi a vita privata; curare i propri interessi privati). 2. MAPPA Privato si riferisce, inoltre, a ciò che appartiene a singoli cittadini o è gestito da loro, in opposizione a ciò che è pubblico (statale, regionale, comunale e così via: proprietà privata; azienda, impresa privata, formata per iniziativa privata; scuole private; ferrovie, linee aeree private; una televisione privata; un insegnante, un investigatore p.), 3. o anche a ciò che è riservato a una sola persona o a una ristretta cerchia di persone (chiedere un colloquio p.; udienza privata; la cerimonia si svolse in forma strettamente privata). 4. MAPPA Si dice spesso anche di ciò che è strettamente personale (riordinare la propria corrispondenza privata; devo parlarti di una questione privata). 5. Quando viene usato con il valore di sostantivo, privato indica una persona che non ha un incarico pubblico, o comunque una persona considerata come singolo cittadino (l’azienda è gestita da un p.; è un negozio all’ingrosso che non vende a privati); 6. può riferirsi anche, in generale, al settore dell’attività privata (incentivare la produzione nel pubblico e nel p.), 7. oppure all’ambito personale di qualcuno (difendere il proprio p.; violare il p. di una persona).

Parole, espressioni e modi di dire

in privato

Citazione

So che più d’uno de’ vostri più cordiali amici non lascerà fuggir occasione di dirmi in privato cose dolci, cose lusinghiere, per bellamente indurmi a rompere la matrimonial fede; e so che assai pochi si faranno scrupolo di rubarvi il cuore della vostra sposa, e di contaminarlo, e di guastarlo affatto.

Giuseppe Baretti,

La frusta letteraria

Vedi anche Comune, Pubblico (1)

Tag
  • FRUSTA LETTERARIA
  • GIUSEPPE BARETTI
Sinonimi e contrari
privato
privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali