• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

problemàtico

Vocabolario on line
  • Condividi

problematico


problemàtico agg. [dal lat. tardo problematĭcus, gr. προβληματικός «attinente a problema», sull’esempio del fr. problématique] (pl. m. -ci). – 1. Che costituisce un problema, che non può essere accettato senza discussione ma dev’essere chiarito, determinato, provato; detto di ciò che non è immediatamente intelligibile o che non si è certi se corrisponda a verità, e quindi può dare luogo a perplessità: la vostra è un’affermazione p.; sono ipotesi molto problematiche. Con sign. più generico, incerto, dubbio, che ha scarse possibilità di realizzarsi: la riuscita dell’esperimento è p.; il successo dell’impresa appare per ora molto problematico. 2. Detto di opera, teoria, trattazione che pone dei problemi, che è densa di problemi piuttosto che di conclusioni: un discorso p.; la sua critica è fondamentalmente p.; analogam., di persona che è portata a porsi dei problemi, a scorgere le difficoltà e le contraddizioni di concetti, atteggiamenti, situazioni: autore, filosofo, critico p.; per estens.: una personalità p.; un carattere molto p.; tu non sei uno stupido, anzi sei una natura problematica (Arbasino). ◆ Avv. problematicaménte, in modo o con atteggiamento problematico: porsi problematicamente di fronte alla realtà della vita.

Sinonimi e contrari
problematico
problematico /proble'matiko/ agg. [dal lat. tardo problematĭcus, gr. problēmatikós "attinente a un problema", sull'es. del fr. problématique] (pl. m. -ci). - 1. [non facile da intendere e da spiegare: un'ipotesi p.] ≈ arduo, complesso, complicato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali