• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

professionale

Vocabolario on line
  • Condividi

professionale


agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un parere p.; ottemperare i doveri p.; segreto p., a cui sono tenuti i professionisti di alcune categorie; addestramento p.; istruzione p., che avvia all’esercizio di una professione e ha perciò indirizzo parzialmente o prevalentemente tecnico, pratico; istituti p. di stato (per l’industria, l’artigianato, il commercio, l’agricoltura, ecc.), suddivisi in sezioni di qualifica (che si concludono con il diploma di qualifica al terzo anno ma prevedono il proseguimento facoltativo degli studî fino al quinto anno per il conseguimento del diploma di maturità professionale) e corsi di formazione p., di competenza regionale (che non rilasciano titoli); specializzazione, qualificazione p.; classificazione p., la suddivisione di tutti i lavoratori in varie categorie, a fini sindacali, di censimento, statistici, per poter accertare la disponibilità qualitativa della mano d’opera; malattie p., quelle determinate dall’esercizio di una professione o di un mestiere. b. Che è formato da coloro che esercitano la medesima professione: associazione p. degli avvocati; albo p., v. albo2; categoria p., v. categoria, n. 2 a; ordine p., v. ordine, n. 7 b. c. non com. Di persona che, nell’esercizio del proprio mestiere, attività o professione, mostra particolare preparazione, serietà ed efficienza: un parrucchiere molto p.; più spesso, per estens., riferito a cose: mi ha risposto con voce, con tono professionale. d. In elettronica, elettroacustica e altre tecniche, detto di apparecchi aventi prestazioni ben definite e in genere piuttosto elevate, destinati perciò all’uso nell’esercizio di determinate professioni o mestieri anziché a usi generici, non specifici: amplificatore elettroacustico p., per musicisti professionisti; radioricevitore p., per terminali riceventi di circuiti di radiocomunicazione commerciali. Per estens., cinema non professionale, quello d’amatore, realizzato al di fuori dei circuiti commerciali. 2. Che costituisce una professione, che ha carattere di professione: attività p. (o esercizio p. di un’attività economica), l’attività da cui una persona trae principalmente i suoi mezzi di vita. Analogam., nel linguaggio giur., delinquente o contravventore p., quello che dalla sua attività criminosa trae, anche se solo in parte, i mezzi di sussistenza. ◆ Avv. professionalménte, per professione, come professione: il personale che professionalmente è dedito al lavoro attivo culturale (Gramsci); praticare professionalmente uno sport, come professionista, non come dilettante; per quanto riguarda la professionalità, l’aspetto professionale: il medico non è stato professionalmente corretto; un parere professionalmente ineccepibile.

Sinonimi e contrari
professionale
professionale agg. [der. di professione, sull'es. del fr. professionnel]. - 1. [che mostra o rivela particolare preparazione, serietà ed efficienza: un parrucchiere p.] ≈ abile, bravo, capace, di professione, esperto, (fam.) in gamba, preparato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali