• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

professione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

professione


MAPPA

1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente (una bella, una nobile p.; una p. onorata, lucrosa; la scelta di una p.; avviare qualcuno a una p.; abbracciare, intraprendere una p.; l’esercizio della p.; la p. dello scrittore, del rappresentante di commercio, del cameriere; è giornalista di p.; fa il pittore, il poeta di p.). 2. In senso più ristretto, una professione è un’attività intellettuale che per essere esercitata richiede la laurea o una particolare abilitazione (esercitare la p. di medico, di avvocato, di ingegnere, di chimico, di farmacista; la p. di commercialista, di geometra; professioni legali, tecniche, sanitarie). 3. La parola professione, inoltre, può indicare una dichiarazione aperta e pubblica di un’idea, un’opinione, un sentimento, e specialmente della propria appartenenza a una religione o a una corrente di pensiero (fare p. di lealtà; mi faceva le più alte professioni di stima, di amicizia; fa p. d’essere amico di tutti; p. di fede; un articolo sulla libertà di p. di idee e convinzioni).

Parole, espressioni e modi di dire

di professione

professione di fede

Citazione

Eravamo già entrati nel nuovo anno 1724, ed io avendo dovuta abbandonar la mia professione di avvocato, ch’esercitava in Napoli, vivea in Vienna sopra quel poco denaro che portai meco, e sopra il prezzo de' miei essemplari che faceva venire; ma, a lungo andare, sarebbe tutto finito. Sicché sollecitava o che Sua Maestà mi facesse tornar in Napoli con qualche carica conveniente alla mia graduazione di avvocato (poiché, impiegandomi al suo real servizio, ed avrei avuto modo di sostentarmi, e sarei coperto e sicuro dalle insidie de' miei malevoli); ovvero, piacendole tenermi nella sua imperial corte, mi desse mezzi di potermici mantenere.

Pietro Giannone,

Vita scritta da lui medesimo

Vedi anche Abilità, Artigianato, Lavoro, Medico, Mestiere, Operaio, Professore, Studio, Veterinario

Tag
  • PIETRO GIANNONE
  • VIENNA
Sinonimi e contrari
professione
professione /profe's:jone/ s. f. [dal lat. professio-onis, der. di profitēri "dichiarare, professare"]. - 1. [aperta e pubblica manifestazione di qualcosa, spec. di un'idea, di un'opinione, di un credo religioso e sim.: p. di fede] ≈ dichiarazione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali