• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

professore

Thesaurus (2018)
  • Condividi

professore


MAPPA

1. MAPPA La parola PROFESSORE (o professoressa) indica chi insegna in una scuola di grado superiore alla primaria: dunque, chi insegna nella scuola secondaria di primo grado (in passato indicata come scuola media) e di secondo grado (licei, istituti tecnici), nelle università e nelle scuole di alta formazione artistica, musicale e coreutica (cioè relativa alla danza), come le accademie di belle arti e i conservatori (p. di lettere, di matematica, di dizione, di composizione; professoressa universitaria). 2. La medesima qualifica si dà, correntemente e spesso abusivamente, a chi insegna singole discipline anche al di fuori delle strutture scolastiche, universitarie e di alta formazione: si parla, in simili casi, di p. di musica, di danza. 3. Professore è anche il titolo di chi suona in un’orchestra, specialmente sinfonica (p. d’orchestra) 4. e quello che spetta al primario di un ospedale che abbia anche un insegnamento universitario (il p. Cardini è il primario del reparto di ortopedia). 5. Del termine è possibile anche un uso scherzoso o ironico, a indicare chiunque mostri abilità e competenza in qualche attività (Gianni nel tennis non si batte: è un p. della racchetta) 6. o ostenti il suo sapere assumendo il tono di chi sta in cattedra (per favore, non fare il p.!).

Parole, espressioni e modi di dire

professore d’orchestra

Citazione

«Bene professore,» fece «dica pure.» Nuovamente l’altro ebbe un cortese gesto di protesta come chi non ambisca i titoli. «Non sono professore» disse. «Ma questo “prof.”?» «Abbreviazione di profugo» spiegò il nuovo venuto. «Sono profugo d’un campo di concentramento.»

Achille Campanile,

Gli asparagi e l’immortalità dell’anima

Vedi anche Allievo, Capire, Esame, Imparare, Insegnare, Maestro, Professione, Scuola, Spiegare, Studio, Università

Tag
  • SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • SCUOLA DI GRADO SUPERIORE
  • IMMORTALITÀ DELL’ANIMA
  • ACHILLE CAMPANILE
  • UNIVERSITÀ
Sinonimi e contrari
professore
professore /profe's:ore/ (nel sign. 1 anche, scherz., prof. o prof) s. m. [dal lat. professor-oris, der. di profitēri, che oltre al sign. di "dichiarare" ha anche quello di "insegnare pubblicamente"] (f. -éssa). - 1. a. (educ.) [chi insegna...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali