• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

profuṡo

Vocabolario on line
  • Condividi

profuso


profuṡo agg. [part. pass. di profondere, dal lat. profusus, part. pass. di profundĕre «profondere»]. – 1. Sparso, versato in grande quantità, detto spec., nel linguaggio medico, di emorragie, di secrezioni e sim. 2. In senso fig., letter.: a. Distribuito con larghezza, con prodigalità: spese p.; o, con senso attivo, che distribuisce con eccessiva larghezza: essere p. nello spendere, nel donare. b. Sciolto e fluente: una chioma, una capigliatura p.; con folte e ispide sopracciglia, con barba p. che gli scende sino alla cintola (Graf). c. Prolisso nello scrivere e nel parlare: discorso profuso. ◆ Avv. profuṡaménte, in grande quantità: sangue profusamente sparso; con grande prodigalità: donare, spendere profusamente; in modo esteso e particolareggiato: trattare profusamente di una questione.

Sinonimi e contrari
profuso
profuso /pro'fuzo/ agg. [part. pass. di profondere]. - 1. (non com.) [di liquido che fuoriesce in grande quantità: sudore p.] ≈ (lett.) effuso, sparso, versato. 2. (fig., lett.) a. [distribuito con larghezza, anche eccessiva: denaro p.] ≈ dissipato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali