proiettivita
proiettività s. f. [der. di proiettivo]. – Trasformazione tipica della geometria proiettiva, che in genere si definisce come composizione di prospettività (v.), cioè come corrispondenza biunivoca che si ottiene applicando successivamente operazioni di proiezione e sezione, e tale che, per es., non si abbia la conservazione della lunghezza dei segmenti né dell’ampiezza degli angoli, mentre vengono conservati i birapporti, oppure, nel caso di due piani, pensati come insieme di punti, si abbia la corrispondenza di punti allineati di uno di essi con punti allineati dell’altro. Talvolta il termine è adoperato con sign. lievemente diverso, quando, per es., viene assunta come definizione una sola delle proprietà ricordate.