• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prolungare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

prolungare [dal lat. tardo prolongare, der. di longus "lungo", col pref. pro-¹] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più lungo, fare continuare nello spazio: p. una strada; p. un cavo] ≈ allungare, estendere. ↔ abbreviare, accorciare. ‖ ridurre, tagliare. 2. (fig.) a. [rendere di maggiore durata, fare durare di più: p. l'orario di apertura dei negozi; p. una vacanza] ≈ allungare, estendere, protrarre. ↔ abbreviare, accorciare, ridurre. b. [spostare avanti nel tempo: p. il termine per la consegna dei documenti] ≈ differire, dilazionare, (lett.) procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare. ↔ anticipare. ■ prolungarsi v. intr. pron. 1. [diventare più lungo: la strada si prolunga ancora] ≈ estendersi. ‖ continuare, proseguire. ↔ accorciarsi. ‖ finire, terminare. 2. (fig.) [durare di più: la visita si prolungava] ≈ protrarsi. ↑ (fam.) andare per le lunghe, trascinarsi. ‖ aumentare, crescere. ↔ abbreviarsi, accorciarsi, ridursi. 3. (fig.) [parlare o scrivere troppo a lungo: non mi prolungo oltre] ≈ attardarsi, dilungarsi, indugiare, trattenersi. ↔ sintetizzare, stringere, tagliare.

Vocabolario
prolungare
prolungare v. tr. [dal lat. tardo prolongare, der. di longus «lungo», col pref. pro-1] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). – 1. a. Rendere più lungo, far continuare nello spazio: p. una strada; p. un segmento, un lato di un triangolo. b....
prolungaménto
prolungamento prolungaménto s. m. [der. di prolungare]. – 1. L’atto, l’operazione di prolungare, di estendere cioè nello spazio o nel tempo: p. di una linea tranviaria; p. di una strada, di un muro, di un percorso, ecc.; p. d’orario; p....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali