• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

promessa

Thesaurus (2018)
  • Condividi

promessa


MAPPA

1. MAPPA Una PROMESSA è l’impegno che si prende di fronte a qualcun altro di fare o dare qualcosa (p. verbale, scritta; p. precisa, formale, solenne; mantenere una p.; rispettare le promesse fatte; una p. impegnativa; p. giurata; promesse vaghe, false; fare una p.; gli fece molte promesse; per ora, mi ha fatto soltanto belle promesse; mi ha chiesto in prestito il libro con la p. di restituirmelo quanto prima). 2. Il termine promessa si può riferire anche a una persona, e indica chi inizia un’attività dando ottimi risultati e facendo sperare molto bene per il futuro (è una p. del canto, del teatro; una giovane p. del ciclismo, del calcio, della medicina, della pittura). 3. Quando invece si riferisce a una cosa o a una situazione, promessa indica ciò che ci si aspetta o che si prevede per il futuro, ragionando sulla base dell’osservazione del presente (la sua vita ha risposto pienamente alle promesse di felicità della sua infanzia). 4. In diritto, infine, una promessa è una dichiarazione con la quale si prende un impegno vincolante (p. unilaterale; p. di matrimonio; p. bancaria).

Parole, espressioni e modi di dire

mantenere le promesse

promessa da marinaio

promessa di matrimonio

Proverbi

ogni promessa è debito

Citazione

L’anno successivo, in luglio, la grande promessa cui s’era accennato, da parte del Partito, per me, si avverò, e potei andare in Russia, e vidi molte cose tristi e meravigliose insieme.

Anna Maria Ortese,

Poveri e semplici

Vedi anche Impegno, Obbligo, Parola, Patto

Tag
  • ANNA MARIA ORTESE
  • RUSSIA
Sinonimi e contrari
promessa
promessa /pro'mes:a/ s. f. [lat. tardo promissa -ae, in origine promissa -orum "cose promesse", neutro plur. del part. pass. di promittĕre "promettere"]. - 1. [l'impegnarsi di fronte ad altri e le parole pronunciate in tale occasione: p. solenne;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali