• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

promotion

Vocabolario on line
  • Condividi

promotion


〈prëmóušën〉 s. ingl. [dal fr. promotion, che ha la stessa etimologia dell’ital. promozione], usato in ital. al femm. – Attività intesa a far conoscere e a far affermare un prodotto (commerciale, o anche culturale, oppure un’idea, un personaggio), imponendolo sul mercato attraverso un’intensa attività di propaganda diversa dalla semplice pubblicità in quanto consiste nell’accludere al prodotto, nel momento dell’acquisto, un determinato beneficio (buono sconto, offerta premio, tagliando per la partecipazione a concorsi, e sim.). ◆ Da promotion è stato tratto, per accorciamento (su modello ingl.) promo (usato come agg. o come sost., m. o f.), con cui viene indicato un breve inserto televisivo contenente una sintesi di immagini di film o spettacoli di prossima messa in onda.

Sinonimi e contrari
promotion
promotion /prə'məʊʃn/, it. /pro'mɔʃɔn/ s. ingl. [dal fr. promotion, dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"], usato in ital. al femm. - (comm.) [insieme delle attività volte a incrementare la vendita di un prodotto] ≈...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali