• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prossimo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

prossimo /'prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope "vicino"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a: l'albergo è p. alla stazione] ≈ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di), (lett.) propinquo, vicino. ‖ confinante (con). ↔ discosto (da), distante (da), lontano (da), staccato (da). ↑ [con uso assol.] remoto. b. [che viene subito dopo nello spazio: scendo alla p. fermata] ≈ seguente, successivo, [solo posposto] dopo (la sera d.). ↔ precedente. 2. a. [che sta per raggiungere una condizione, con la prep. a: siamo p. alla fine del lavoro] ≈ vicino. ↔ lontano (da). b. [che sta per accadere: sono p. le nozze; p. apertura] ≈ vicino. ↑ imminente. ↔ lontano. ↑ remoto. c. [che viene subito dopo nel tempo: il mese p.; nei p. giorni] ≈ a venire, futuro, seguente, successivo, venturo. ↔ antecedente, passato, precedente, scorso, trascorso, ultimo. 3. (estens.) a. [che mostra notevoli affinità, con la prep. a: forma p. all'originaria] ≈ affine, analogo, simile, somigliante, vicino. ‖ conforme. ↔ differente (da), difforme (da), dissimile (da), distante (da), diverso (da). b. [che condivide un legame di parentela di grado elevato: parente p.] ≈ stretto, vicino. ↔ lontano. ■ s. m. 1. (non com.) [persona con cui si condivide un legame di parentela] ≈ affine, congiunto, consanguineo, familiare, parente, (lett.) propinquo. ‖ intimo. ↔ estraneo, forestiero. 2. [persona che segue: avanti il p.] ≈ successivo. ↔ precedente. 3. (solo al sing.) (estens.) [insieme degli uomini: rispettare il p.] ≈ altri, gente, simili, umanità. [⍈ LONTANO]

Vocabolario
pròssimo
prossimo pròssimo agg. e s. m. [dal lat. proxĭmus, superl. di prope «vicino»]. – 1. Molto vicino (nello spazio), che si trova a brevissima distanza: l’albergo è p. alla stazione; siamo p. alla meta; una villa p. al mare; in oculistica,...
prossimaménte
prossimamente prossimaménte avv. [der. di prossimo]. – In un tempo prossimo (futuro); fra breve, fra poco tempo: le nozze saranno celebrate p.; p. su questa rete (anche assol. prossimamente), annuncio consueto nella programmazione televisiva...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali