• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

psicològico

Vocabolario on line
  • Condividi

psicologico


psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione analitica delle qualità psicologiche di un individuo; tipo p., rappresentazione schematica dei tratti caratteriali più rappresentativi di un individuo, che serve come criterio di classificazione e distinzione da altri individui o gruppi di individui. Economia p., orientamento economico che considera i fenomeni della vita economica come la conseguenza di azioni individuali mosse da apprezzamenti che hanno la loro origine nella psicologia dell’uomo. b. Che riguarda la conoscenza, le manifestazioni, i processi e i meccanismi della psiche: fatto, fenomeno p.; un’acuta osservazione p.; sottigliezze p.; atomismo p. (v. atomismo); studio p. di un personaggio; è un dramma in cui manca l’approfondimento p. dei protagonisti; metta da canto ogni pretensione alla critica storica e p. (Carducci). 2. Che si basa sulla rappresentazione e sull’analisi di stati d’animo, di sentimenti, e delle passioni umane in genere: romanzo, dramma psicologico. ◆ Avv. psicologicaménte, dal punto di vista psicologico, per quanto riguarda la psicologia: analizzare psicologicamente un carattere; è psicologicamente incapace di fare del male; un individuo psicologicamente equilibrato.

Sinonimi e contrari
psicologico
psicologico /psiko'lɔdʒiko/ agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: teoria p.; profilo p.]. 2. (psicol., estens.) a. [relativo alla psiche, proprio della psiche]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali