• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pubblico¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pubblico¹ /'pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus "popolo"] (pl. m. -ci, ant. -chi). - 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p.; p. bisogni] ≈ collettivo, comune. ‖ civile. ↔ individuale, personale, privato. ● Espressioni: forza pubblica → □; nemico pubblico → □. b. [che è gestito dallo stato o di sua pertinenza: ente p.] ≈ statale. ‖ parastatale. ↔ privato. 2. (estens.) a. [che è di tutti, che è comune a quanti fanno parte della collettività: è voce p.; è p. fama; godere la p. stima; opinione p.] ≈ dominante, generale, predominante, prevalente. ↑ universale. ● Espressioni: pubbliche relazioni → □; pubblico ministero → □. ▲ Locuz. prep.: di pubblico dominio [di fatto o notizia, che viene divulgato a tutti] ≈ arcinoto, notorio, risaputo. ↓ noto. ↔ riservato, sconosciuto, segreto. b. [che è accessibile, aperto a tutti, che tutti possono utilizzare, o a cui tutti possono partecipare: strada p.; locali p.; p. assemblea] ↔ privato. c. [che tutti conoscono: dare p. scandalo; la loro relazione è ormai p.] ≈ manifesto, palese. ↔ sconosciuto, segreto. □ forza pubblica [corpi armati a disposizione dell'autorità di polizia] ≈ forze dell'ordine, polizia, pubblica sicurezza. □ nemico pubblico ≈ criminale, delinquente, malvivente. □ pubbliche relazioni [complesso delle attività di cui un ente, un'azienda e sim., si servono per far conoscere la propria attività e i propri obiettivi, al fine di influenzare favorevolmente l'opinione pubblica e, anche, ufficio che cura tali iniziative] ≈ public relations, relazioni esterne. □ pubblico ministero (o, fam., accusatore) (giur.) [rappresentante della pubblica accusa nel processo penale] ≈ accusa, PM.

Vocabolario
pùbblico²
pubblico2 pùbblico2 (ant. o letter. pùblico) s. m. [uso sostantivato dell’agg.; cfr. il lat. publĭcum «dominio pubblico» e la locuz. in publĭco «in pubblico»] (pl., raro, -ci). – 1. ant. L’erario e il demanio pubblico: in caso non fosse...
anti-pubblico impiego
anti-pubblico impiego anti-pubblico-impiego (anti-pubblico impiego), loc. agg.le inv. Contrario a mantenere uno statuto privilegiato per i dipendenti pubblici. ◆ L’esponente di punta dell’ala anti-pubblico impiego nel centrodestra è Renato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali