• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

puliménto

Vocabolario on line
  • Condividi

pulimento


puliménto (o poliménto) s. m. [der. di pulire, polire]. – 1. L’operazione del levigare superfici di pietra, metallo, legno, ecc.; più com., il risultato di questa operazione: superficie portata, tirata a p.; dare p. a un marmo. In partic., il complesso di operazioni che si eseguono sulla superficie delle pietre da decorazione già segate, martellinate o lavorate, allo scopo di migliorarne l’aspetto, togliendo, con adatti abrasivi, le asperità lasciate dalle precedenti lavorazioni. 2. Sinon., poco com., di pulizia, come operazione o attività di pulire: impresa di pulimento. Più spesso, spec. nel linguaggio letter., e per lo più nella frase tirare a pulimento, l’operazione e la cura con cui si rende pulito e ordinato un ambiente, o anche una persona, o si porta a perfezione formale uno scritto, e sim.: tirare a p. il salotto, la cucina; lo stile ... manca in gran parte di ogni efficacia plastica e di ogni pulimento d’arte (Serra); scomparsa quindi nella sua cuccetta ..., [Niobe] ne uscì tirata a pulimento, senza un capello che le cadesse per la nuca o sulle orecchie, e con un bel grembiule di rigatino che conservava scrupolosamente le linee della piegatura (Palazzeschi).

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
pulimento
pulimento /puli'mento/ (o polimento) s. m. [der. di pulire o, rispettivam., polire]. - 1. (tecn.) [operazione di finitura che si effettua sulle superfici di materiali lapidei, metallici, ecc., allo scopo di levigarli e renderli lucidi] ≈ [→...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali