• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pulire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pulire v. tr. [lat. polire "pulire, levigare"] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). - 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri] ≈ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, lustrare, sgrassare, spazzare, spazzolare, spolverare, [con acqua e sapone] lavare, [eliminando macchie, aloni e sim.] smacchiare. ↔ imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, sporcare. ● Espressioni (con uso fig.): fam., pulire il piatto → □; fam., pulire le tasche (o il portafoglio) (a qualcuno) → □. b. [assol., fare le pulizie di casa: sta tutto il giorno a p.] ≈ rassettare, riordinare, [spec. stoviglie] rigovernare. 2. [eliminare la parte non buona, spec. riferito ad alimenti: p. l'insalata, il pesce] ≈ lavare, mondare, (lett.) nettare. 3. [liberare dallo sporco il proprio corpo o parte di esso, anche nella forma pulirsi: p. la faccia, la bocca] ≈ detergere, lavare, [con riferimento a una ferita] disinfettare, [con acqua] sciacquare. ↔ sporcare. 4. [togliere ciò che è inutile o che ingombra, con la prep. da del secondo arg.: p. il giardino dalle foglie secche] ≈ liberare, ripulire. 5. (fig., lett.) [apportare modifiche e correzioni a un'opera per raggiungere la perfezione: p. uno scritto] ≈ limare, perfezionare, (lett.) polire, raffinare, rifinire, ritoccare. □ pulire il piatto [mangiare tutto, lasciando il piatto completamente vuoto] ≈ fare piazza pulita, (fam.) spazzolare, (fam.) spolverare. □ pulire le tasche (o il portafoglio) (a qualcuno) [portare via tutti i soldi e gli averi di qualcuno: i rapinatori hanno pulito le tasche a tutti i presenti] ≈ derubare (ø), rapinare (ø), ripulire (ø), ripulire le tasche.

Vocabolario
pulire
pulire v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere esso sia e qualunque procedimento si...
puliménto
pulimento puliménto (o poliménto) s. m. [der. di pulire, polire]. – 1. L’operazione del levigare superfici di pietra, metallo, legno, ecc.; più com., il risultato di questa operazione: superficie portata, tirata a p.; dare p. a un marmo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali