• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pulito

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pulito [part. pass. di pulire]. - ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p.; stanza p.] ≈ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. ↑ immacolato, specchiato. ‖ candido. ↔ lordo, sozzo, sporco, sudicio, (region.) zozzo. b. (estens.) [di viso, privo di trucco] ≈ al naturale, nature. ↔ imbellettato, truccato. 2. (fig., fam.) [di affare, operazione e sim., che si attiene alle regole: elezioni p.] ≈ corretto, leale, legale, onesto. ↔ disonesto, illegale, scorretto, sleale, (fam.) sporco, [spec. di gioco] falloso, [di concorso, risultato e sim.] truccato. 3. (fig.) [di coscienza, fedina penale e sim., immune da colpe] ≈ a posto, immacolato, specchiato. ↔ macchiato, sporco. 4. (fig.) [di linguaggio, comportamento e sim., adeguato al comune senso del decoro: affermazioni p.; barzelletta p.] ≈ conveniente, decente, decoroso, dignitoso. ↔ indecente, indecoroso, sconveniente, sporco. ↑ osceno. 5. (fig.) [di stile, discorso e sim., caratterizzato da semplicità e linearità: scrittura, stile p.] ≈ lineare, ordinato, scorrevole, semplice, sobrio. ↑ elegante, forbito. ↔ artificioso, disordinato, farraginoso, pesante. 6. (estens., fam.) a. [privo di elementi ingombranti o di disturbo: il sentiero è p.] ≈ sgombro, vuoto, [di aria, cielo e sim.] terso. ● Espressioni: fare piazza pulita (di qualcosa) → □. b. [privo di errori: un compito abbastanza p.; una pronuncia p.] ≈ corretto, esatto. ↔ errato, sbagliato, scorretto. c. [privo di disturbi, rumori e sim.: una ricezione p.] ≈ chiaro, nitido. ↔ disturbato. d. (fig.) [privo di soldi: essere, rimanere p.] ≈ al verde, in bolletta. ↔ in soldi. 7. [che non inquina l'ambiente: energia p.] ≈ ecologico, verde. ↔ inquinante. ■ avv., fam. [in modo pulito: parlare, giocare p.] ≈ correttamente, decentemente, lealmente, onestamente. ↔ disonestamente, indecentemente, scorrettamente, slealmente. ■ s. m., solo al sing. [ambiente o luogo pulito: amare il p.; vivere nel p.] ≈ pulizia. ↔ sporcizia, sporco. □ fare piazza pulita (di qualcosa) 1. [portare o gettare via tutto, spec. cose inservibili, anche assol.: fare piazza p. (del vecchiume)] ≈ disfarsi, fare pulizia, sbarazzarsi, sgombrare (ø). 2. (fig.) a. [sottrarre illegalmente] ≈ rubare (ø). b. [spec. assol., mangiare voracemente e in grandi quantità] ≈ divorare, (fam.) pulire il piatto, (fam.) spazzolare. [⍈ BUONO]

Vocabolario
nucleare pulito
nucleare pulito loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...
pulito
pulito agg. [part. pass. di pulire]. – 1. Privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: strada, piazza p.; camera, stanza, p.; tenere p. il pavimento, la casa, l’appartamento; biancheria p., lenzuola p., di bucato; mettersi una maglia,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali