• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pulizìa

Vocabolario on line
  • Condividi

pulizia


pulizìa s. f. [der. di pulire]. – 1. Condizione, aspetto, qualità di chi è pulito e di ciò che è pulito: la p. della casa, della città; la p. della persona (o personale); curare, trascurare la p.; il rispetto della p.; l’amore per la p.; e in senso fig.: una persona di grande p. morale. 2. Con sign. concr., l’azione del pulire (spesso al plur.): fare la p. (o le p.) di casa; essere incaricato delle p. (spec. in stabili, uffici, ecc.); gli addetti alle p.; l’uomo, la donna delle p.; fare le p. pasquali, la pulizia particolarmente accurata della casa (che, spec. in passato, veniva fatta in occasione della benedizione pasquale delle case); fare pulizia di qualche cosa, sgombrare, portar via tutto (anche scherz.: i bambini hanno fatto p. della torta!); in senso fig., fare pulizia, allontanare da un ambiente le persone il cui comportamento non sia corretto, onesto e sim.: in quegli uffici bisognerebbe fare p., un po’ di pulizia, una buona p.; con sign. analogo, è stata coniata, e diffusa nel linguaggio giornalistico internazionale l’espressione p. etnica per indicare il programma di eliminazione delle minoranze etniche, realizzato attraverso il loro allontanamento coatto o ricorrendo a ripetuti atti di aggressione militare e di violenza, allo scopo di salvaguardare l’identità e la purezza di un gruppo etnico. Nella tecnica, p. alla fiamma, operazione che viene eseguita con il cannello ossiacetilenico su superfici metalliche prima della loro verniciatura, allo scopo di eliminare le eventuali impurità superficiali, la ruggine, i depositi calcarei, gli eventuali residui di precedenti verniciature, l’umidità superficiale. 3. non com. a. Buone maniere, finezza di modi e di comportamento: saper profittare di tutto, con buona grazia, con pulizia, con un poco di disinvoltura (Goldoni). b. Cura della forma, ricerca di perfezione stilistica in opere artistiche o letterarie.

Sinonimi e contrari
pulizia
pulizia /puli'tsia/ s. f. [der. di pulire]. - 1. [condizione e qualità di chi è pulito e di ciò che è pulito: curare la p. personale; p. dell'ambiente] ≈ (non com.) lindezza, (lett.) lindore, (lett.) nettezza, (lett.) nitore. ‖ igiene. ↔ sozzura,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali