• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pungere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pungere /'pungere/ (ant. o poet. pugnere) [lat. pungĕre] (pres. io pungo, tu pungi, ecc.; pass. rem. punsi, pungésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ferire leggermente con un oggetto appuntito: p. il dito con un ago] ≈ bucare, (region.) puncicare, [ripetutamente] punzecchiare. 2. [spec. di insetti, infliggere punture, per lo più assol.: una vespa mi ha punto] ≈ (region.) mozzicare, pizzicare, [ripetutamente] punzecchiare. ‖ (fam.) mordere, (fam.) morsicare. 3. (estens.) a. [assol., produrre una sensazione irritante: la tua barba punge] ≈ pizzicare. b. [di sapori o cibi piccanti, provocare una sensazione di asprezza al palato] ≈ pizzicare. ↑ bruciare. c. [di vento, freddo e sim., farsi particolarmente intenso] ≈ (fam.) pelare, penetrare nelle ossa, (fam.) tagliare. 4. (fig.) [turbare, talvolta fino al risentimento, con frasi, allusioni, battute e sim., che urtano la suscettibilità, anche assol.: le tue parole mi hanno punto] ≈ beccare, infastidire, irritare, molestare. ↑ ferire, offendere, punzecchiare, (region.) sfruculiare. ■ pungersi v. intr. pron. [ferirsi leggermente con un oggetto appuntito] ≈ ↑ bucarsi.

Vocabolario
pùngere
pungere pùngere (ant. o poet. pùgnere) v. tr. [lat. pŭngĕre] (pres. io pungo, tu pungi, ecc.; pass. rem. punsi, pungésti, ecc.; part. pass. punto). – 1. a. Ferire leggermente con un oggetto che ha l’estremità a punta, penetrando di poco...
punga
punga s. f. – Variante ant. di pugna (formata sul modello dell’alternanza pungere-pugnere e sim.): Pur a noi converrà vincer la punga (Dante); dopo lunga punga vinte videro partire le cicogne (Boccaccio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali