• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

puntina

Vocabolario on line
  • Condividi

puntina


s. f. [dim. di punta1]. – 1. In genere, piccola punta, o piccolo oggetto fatto a punta. In partic.: a. Bulletta di acciaio con testa larga e piatta, talvolta ricoperta di materiale plastico di varî colori, e piccola punta corta e sottile, usata spec. per fissare fogli di carta su tavoli, pareti, cartoni e sim. b. Piccolo chiodo con o senza testa, usato in calzoleria e falegnameria (detto anche punta). c. Elemento del fonografo costituito da uno stilo appuntito che, scorrendo nel solco del disco, ne segue le deformazioni trasmettendo le vibrazioni al fonorivelatore o pick-up, che le trasforma in segnali elettrici; la punta vera e propria dello stilo è solitamente di zaffiro o di diamante, e a seconda della sua forma si possono avere p. coniche, ellittiche, ecc. d. Nello spinterogeno dei motori a combustione interna, p. platinate, denominazione dei contatti elettrici del ruttore e del distributore, costruiti in apposita lega (in passato, di platino) resistente all’ossidazione: sono suscettibili di usura e tali da poter essere sostituiti. e. Nell’industria del riso, prodotto di scarto formato da chicchi spezzati a metà (v. mezzagrana). f. Ricamo nastriforme, piuttosto basso, con uno degli orli fatto a punte; con lo stesso nome si indica un analogo tipo di passamaneria usato come guarnizione dei bordi delle tendine e sim. g. Sempre al plur., puntine, tipo di pasta da minestra a forma di piccole punte. h. Come dim. di punta nel sign. 5 f, quantità minima, in senso materiale e astratto: perché la sfoglia venga bene, conviene aggiungere nell’impasto una p. di lievito in polvere; ho avvertito nelle sue parole una p. di gelosia. 2. In veterinaria, piccolo tumore del garretto degli animali domestici.

Categorie
  • VETERINARIA in Agricoltura caccia e pesca
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
puntina
puntina s. f. [dim. di punta¹]. - 1. (tecn.) [arnese di acciaio con testa larga e piatta e punta corta e sottile, usata spec. per fissare fogli di carta su tavoli, pareti, cartoni e sim.: p. da disegno] ≈ bulletta. 2. (elettron.) [stilo appuntito...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali