• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

puntuale

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

puntuale /puntu'ale/ agg. [der. di punto¹]. - 1. a. [che arriva all'ora stabilita: è arrivato p. all'appuntamento] ≈ come un orologio, in orario. ↔ [prima del momento stabilito] in anticipo, [dopo il momento stabilito] in ritardo, [dopo il momento stabilito] ritardatario. b. [che arriva al momento giusto: i soccorsi sono stati p.] ≈ tempestivo. ↔ intempestivo. 2. (estens.) [di persona, che dimostra serietà e precisione nel mantenere gli impegni presi: essere p. nei pagamenti] ≈ diligente, preciso. ↑ meticoloso, scrupoloso. ‖ alacre, laborioso, solerte. ↔ caotico, confusionario, disordinato. 3. (estens.) [di descrizione, relazione e sim., fatto con precisione e accuratezza: una critica, un'analisi p.; osservazioni p. e pertinenti] ≈ circostanziato, dettagliato, preciso, puntiglioso. ↑ minuzioso. ↔ approssimativo, (lett.) cursorio, generico, impreciso. 4. (ling.) [di aspetto verbale, che esprime l'azione in un momento del suo sviluppo] ≈ ‖ momentaneo. ↔ durativo.

Vocabolario
puntüale
puntuale puntüale agg. [der. di punto2, in varî sign.]. – 1. Che arriva all’ora stabilita, alla data fissata, senza ritardare: essere p.; arrivare p. a un appuntamento, al lavoro; vieni a prendermi alle otto, ma ti raccomando di essere...
puntualità
puntualita puntualità s. f. [der. di puntuale]. – 1. L’essere puntuale, l’essere preciso nel fare quello che si deve al momento giusto: p. nei pagamenti, nel lavoro, negli affari; negli artigiani, apprezzo soprattutto la p. delle consegne....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali