• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

purezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

purezza /pu'rets:a/ s. f. [der. di puro]. - 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d'un minerale, d'un diamante] ≈ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità. ‖ limpidezza, limpidità, trasparenza. ↔ impurità. ‖ opacità. b. [speciale trasparenza delle pietre preziose] ≈ acqua, oriente. 2. [qualità di linee, di forme e sim., che risultano gradevoli per semplicità, eleganza e appropriatezza: la p. dei contorni di un disegno] ≈ agilità, armoniosità, eleganza, finezza, linearità, nitidezza, regolarità, semplicità, sobrietà. ↔ artificiosità, grossolanità, irregolarità, pesantezza. 3. (fig.) a. [condotta moralmente integra: p. dei costumi] ≈ integrità, onestà, probità, rettitudine. ↔ corruzione, disonestà. b. [immunità di una persona, dell'animo, di un sentimento e sim., da contaminazioni colpevoli o peccaminose] ≈ candore, innocenza, virtù. ‖ castità, (lett.) illibatezza, (lett.) pudicizia, verginità. ↔ corruzione, impurità, perversione. ‖ (lett.) impudicizia, licenziosità, sfrontatezza, spudoratezza.

Vocabolario
purézza
purezza purézza s. f. [der. di puro]. – 1. a. Qualità di una sostanza che sia pura, che non contenga cioè elementi estranei: p. d’un minerale, d’un cristallo, d’una gemma; la p. di un diamante. In chimica, p. (o grado di p.), rapporto fra...
illibatézza
illibatezza illibatézza s. f. [der. di illibato]. – L’essere illibato, purezza, integrità: i. di costumi; in partic., di donna, integrità fisica, verginità.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali