• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

quattro

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

quattro agg. num. card. [lat. quat(t)uor], invar. - 1. [in quantità pari a 4 unità: le q. stagioni] ● Espressioni: fam., dirne quattro (a qualcuno) ≈ e ↔ [→ RABBUFFARE (2)]; fam., fare il diavolo a quattro [fare una scenata, sfogarsi in modo violento] ≈ scalmanarsi, strepitare. ↔ calmarsi, (lett., tosc.) chetarsi, placarsi, tranquillizzarsi; fam., farsi in quattro (per qualcuno) ≈ adoperarsi, aiutare (ø), darsi da fare, prodigarsi. ↓ interessarsi, preoccuparsi. ↔ disinteressarsi (di), (volg.) fottersene (di), (fam.) fregarsene (di), infischiarsene (di), (fam.) sbattersene (di); spaccare il capello in quattro [precisare con dettagli maniacali] ≈ (fam.) mettere i puntini sulle i. ↓ precisare, puntualizzare. ▲ Locuz. prep.: fam., a quattro a quattro [a precipizio, detto di scale da scendere] ≈ a scavezzacollo, di corsa, precipitosamente. ↔ lentamente, piano piano; fam., a quattr'occhi (o a quattrocchi) 1. [con riferimento a due persone, senza la presenza di altri: parlare a quattr'occhi] ≈ (fam.) a tu per tu, da soli. ‖ in disparte, in segreto. 2. [senza farlo sapere ad altri: ti dico questa cosa a quattr'occhi] ≈ confidenzialmente, in confidenza. 2. (estens.) [di numero o di valore inconsistente: lavorare per q. soldi] ≈ poco. ↑ niente, nulla. ↔ molto, parecchio, tanto. ● Espressioni: fam., fare quattro chiacchiere ≈ chiacchierare, conversare, fare due chiacchiere; fam., fare quattro passi [fare un breve passeggiata] ≈ andare a spasso, fare due passi, passeggiare; fam., fare quattro salti [fare un breve ballo] ≈ ballare, danzare, fare due salti. ■ s. m. 1. [il numero 4]. ▲ Locuz. prep.: fam., in quattro e quattr'otto ≈ all'istante, immediatamente, in men che non si dica, in un (batti)baleno (o batter d'ali o batter d'occhio), ipso facto, istantaneamente, seduta stante, subito. ↔ dopo, in seguito, poi, più tardi, successivamente. 2. [al femm. plur., la quarta ora dopo mezzogiorno: sono già le q.] ≈ sedici.

Vocabolario
quattro
quattro agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni,...
tirapugni
tirapugni s. m. [comp. di tirare e pugno]. – Arnese formato generalm. di quattro anelli di ferro congiunti insieme, che s’infilano sulle dita per rendere il pugno più efficace; esiste anche un tipo costituito da una sorta di maniglia, o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali