• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rabbia

Thesaurus (2018)
  • Condividi

rabbia


MAPPA

1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante di r.; rosso, schiumante di r.) o che rimane inespressa tormentando chi la prova (si rodeva nell’animo di r. impotente; alle sue parole sentii una r. sorda dentro di me); 2. a volte la parola, con senso attenuato, può significare semplicemente impazienza o disappunto per essere costretti a fare ciò che non si vuole o per non aver ottenuto ciò che si voleva (dover aspettare qui inutilmente mi fa r.; mi fa r. con quel suo modo di fare). 3. In senso più ampio, la parola fa riferimento a una serie di movimenti concitati, simili a quelli di chi è arrabbiato, e può indicare l’accanimento nel fare qualche cosa (si mise a lavorare con r.) o, 4. in senso figurato, in riferimento a elementi naturali o malattie, una loro manifestazione particolarmente violenta (la r. dei venti; la r. delle onde; la pioggia scrosciava con r.). 5. Rabbia, infine, è anche il nome di una grave malattia infettiva del sistema nervoso, provocata da un virus, che colpisce cani, gatti, lupi, volpi, pipistrelli, dai quali può essere trasmessa all’uomo tramite il morso, e che si manifesta con spasmi dolorosi, tremori, delirio.

Parole, espressioni e modi di dire

esplosione di rabbia

fare rabbia

non vederci dalla rabbia

rodersi di rabbia

schiumare di rabbia

Proverbi

uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia

Citazione

Ma sei vecchio

Ti chiameranno vecchio

E tutta la tua rabbia viene su.

Vecchio, sì

Con quello che hai da dire

Ma vali quattro lire

Dovresti già morire

Tempo non c’è n’è più.

Mariella Nava,

Spalle al muro

Vedi anche Aggressivo, Furia, Ira, Odio, Sentimento, Superbia, Violenza

Tag
  • MARIELLA NAVA
  • UCCELLO
  • VIRUS
Sinonimi e contrari
rabbia
rabbia /'rab:ja/ s. f. [lat. tardo rabia, class. rabies]. - 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, tremori e delirio] ≈ Ⓣ (veter.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali