• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rabbióso

Vocabolario on line
  • Condividi

rabbioso


rabbióso agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies «rabbia»]. – 1. Di animale, o dell’uomo, malato di rabbia: cane, gatto r.; in similitudini: era fuori di sé (oppure gridava, smaniava, ecc.) come un cane rabbioso. Con questo sign. anche arrabbiato. 2. a. Per estens., di persona o di animale che nei suoi atti si comporta furiosamente come bestia affetta da rabbia: quel folletto è Gianni Schicchi, E va r. altrui così conciando (Dante); Come r. ed affamato lupo Al pieno ovile insidiando ... (Caro). Anche, pieno di rabbia, preso dalla rabbia (nel senso fig. del sost.): era tutto r.; o facile a lasciarsi prendere dalla rabbia: un uomo rabbioso. b. Degli atti stessi, in quanto sono improntati a rabbia: gli gettava sguardi r.; con urla r.; E ’l rabbioso fischiar delle ceraste (Poliziano); dispetto r. che sentivo in quel momento per la sventatezza mia di tanti anni (Pirandello). Quindi, in genere, furioso, smodato, eccessivo, e anche accanito: Questi [il leone] parea che contra me venisse Con la test’alta e con r. fame (Dante); odio r., sforzi r.; la fuga dei due corridori ha provocato la r. reazione del gruppo. c. Riferito a cose, spec. a elementi naturali, impetuoso, violento: r. venti (Petrarca); pioggia, grandine rabbiosa. ◆ Dim. rabbiosèllo, rabbiosétto, rabbiosino, rabbiosùccio; pegg. rabbiosàccio (tutti in senso fig.). ◆ Avv. rabbiosaménte, con rabbia, con furia rabbiosa: gli rispose, o gli si gettò addosso, rabbiosamente; la squadra avversaria continuava ad attaccare rabbiosamente.

Sinonimi e contrari
rabbioso
rabbioso /ra'b:joso/ agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies "rabbia"]. - 1. [di animale o uomo, malato di rabbia: cane r.] ≈ Ⓣ (veter., med.) idrofobo. 2. (fig.) a. [che si lascia prendere facilmente dalla rabbia: un uomo r.] ≈ collerico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali