• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

raccomandare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

raccomandare [der. di accomandare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure] ≈ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il ricordo di qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: r. la propria opera alla memoria dei posteri] ≈ affidare, (lett.) commettere, consegnare. 2. (non com.) [rendere fisso, legando o fissando o attaccando, con la prep. a del secondo arg.: r. l'ancora a una fune] ≈ agganciare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, fissare, legare. ↔ disciogliere, liberare, sciogliere, sganciare, slacciare, slegare, staccare. 3. [intercedere a favore di qualcuno, affinché sia favorito in un esame, in un concorso, ecc.: è difficile trovare impiego senza farsi r.] ≈ appoggiare, (pop.) dare un calcio (o una spinta o una spintarella) (a), favorire, mettere (o spendere) una buona parola (per), (fam., eufem.) presentare, (eufem.) segnalare, sostenere, spingere. ↔ avversare, ostacolare, osteggiare. 4. (estens.) [esortare a provare qualcosa di cui si è già sperimentata la qualità: ti raccomando questa trattoria] ≈ caldeggiare, consigliare, suggerire. ↔ sconsigliare. 5. (estens.) a. [richiedere caldamente e vivamente di osservare ciò che si ritiene utile o necessario: r. prudenza; ti raccomando un atteggiamento conciliante] ≈ consigliare, esortare (a), sollecitare (a). b. [con funz. rafforzativa, chiedere vivamente, nella forma raccomandarsi: non perderlo, mi raccomando!] ≈ pregare (non perderlo, ti prego!). ■ raccomandarsi v. rifl. [chiedere protezione, con la prep. a: r. alla Madonna] ≈ affidarsi, fare affidamento (su), mettersi nelle mani (di), rimettersi.

Vocabolario
raccomandare
raccomandare v. tr. [comp. di r- e accomandare]. – 1. a. Affidare ad altri persona o cosa che sta molto a cuore, pregando o esortando caldamente di soccorrerla o proteggerla o custodirla, o di averne comunque la massima cura: Sieti raccomandato...
raccomandato
raccomandato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di raccomandare]. – 1. Di persona presentata, segnalata mediante raccomandazione: è un concorrente molto r., fortemente raccomandato; e come sost.: fra gli aspiranti al premio ci sono molti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali