• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ragguagliare

Vocabolario on line
  • Condividi

ragguagliare


v. tr. [der. di uguale, col pref. ra-; cfr. agguagliare] (io ragguàglio, ecc.). – 1. ant. o letter. Agguagliare, pareggiare: Lasciagli andar, che Iddio ragguaglia tutto E rende a’ servi suoi merito e frutto (Pulci); r. una superficie, o sim., livellarla, spianarla. Nella vecchia computisteria, mettere in pari, e anche trasportare le singole partite dalla prima nota al libro mastro: r. i conti, le partite del dare e dell’avere; si ritirava in casa nello scrittoio, dove ei ragguagliava sue scritture, riordinava suoi conti (Machiavelli). 2. Paragonare, raffrontare: r. un risultato a (o con) un altro; l’aumento del costo della vita, ragguagliato a quello dell’anno precedente, è del 4%. In partic., riferito a una certa grandezza, calcolarne il valore secondo una diversa unità di misura. 3. Informare minutamente e diligentemente, mettere bene al corrente: ragguagliami bene su quel che è successo; volle essere ragguagliato di tutto per filo e per segno. ◆ Part. pass. ragguagliato, anche come agg.: grandezze ragguagliate; prezzi ragguagliati.

Sinonimi e contrari
ragguagliare
ragguagliare v. tr. [der. di agguagliare, col pref. r(i)-] (io ragguàglio, ecc.). - 1. (non com.) [istituire un confronto, un paragone] ≈ [→ RAFFRONTARE]. 2. (estens.) [riportare notizie, con la prep. su del secondo arg.: mi ragguagliò su tutto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali