• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rallegrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rallegrare [der. di allegrare, col pref. r(i)-] (io rallégro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [destare in altri un sentimento d'intima gioia o di allegria: la notizia ci rallegrò] ≈ (lett.) allegrare, allietare, deliziare, dilettare, divertire, (lett.) felicitare, ricreare, (scherz.) sollazzare. ↑ esilarare. ↔ addolorare, affliggere, contristare, immalinconire, intristire, rammaricare, rattristare, rincupire. 2. (fig.) [rendere vivace, meno grave o austero: colori che rallegrano l'ambiente] ≈ allietare, animare, dare vita (a), ravvivare, vivacizzare. ↔ incupire, intristire, rattristare. ■ rallegrarsi v. intr. pron. 1. [provare allegrezza, soddisfazione e sim., per un fatto lieto, con la prep. di o anche seguito da prop. oggettiva esplicita: mi rallegro proprio che tutto sia finito bene] ≈ (lett.) allegrarsi, allietarsi, compiacersi, gioire, godere. ↑ esultare. ↔ affliggersi, crucciarsi, dispiacersi, dolersi, immalinconire, intristire, rattristarsi. 2. [esprimere i propri rallegramenti, con la prep. con o assol.: r. con qualcuno] ≈ compiacersi, complimentarsi, congratularsi, felicitarsi. ↔ commiserare (ø), compiangere (ø), deplorare (ø).

Vocabolario
rallegrare
rallegrare v. tr. [der. di allegro, col pref. r-] (io rallégro, ecc.). – 1. Rendere allegro o più allegro, sollevare o risollevare l’umore; allietare: r. la compagnia con qualche barzelletta; più com., destare in altri un sentimento di...
rallegrazióne
rallegrazione rallegrazióne s. f. [der. di rallegrare], raro. – Il rallegrarsi, rallegramento: predicare l’avete sentito tutti, ma lì avreste dovuto trovarvi, in sala, quando ha fatto il discorso di r. (si dice così) per il loro pentimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali