• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rapinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rapinare v. tr. [der. di rapina]. - 1. a. [commettere una rapina ai danni di una persona, un negozio e sim.: r. un gioielliere, una banca] ≈ depredare, derubare, [con riferimento a un negozio e sim.] (iron.) ripulire. ↑ [con riferimento a un negozio e sim.] saccheggiare. b. (estens.) [portare via mediante rapina, con riferimento all'entità dei beni sottratti: pare che abbiano rapinato più di un milione di euro] ≈ (fam.) portare via, (fam.) prendere. ⇑ rubare. 2. (estens.) [portare via con la violenza, con le minacce, o abusando del proprio ufficio e potere: essere accusato di aver rapinato dei fondi] ≈ rubare, sottrarre. ‖ estorcere. 3. (lett.) [di elementi naturali, spec. corsi d'acqua, portare via con il proprio impeto] ≈ trascinare, travolgere.

Vocabolario
rapinare
rapinare v. tr. [der. di rapina]. – 1. a. Commettere una rapina; depredare, derubare mediante una rapina. Con compl. oggetto della persona o dell’ente rapinati: r. un gioielliere, un portavalori o una gioielleria, una banca; quell’ufficio...
rapinatóre
rapinatore rapinatóre s. m. (f. -trice) [der. di rapinare]. – Chi rapina, e, in partic., chi compie rapine a mano armata: la polizia ha arrestato due dei tre r. della banca.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali