• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

raro

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

raro agg. [dal lat. rarus]. - 1. (non com.) [spec. di vegetazione e, anche, di capelli e sim., che ha scarsa compattezza: nel prato non erano rimaste che r. erbe; avere una capigliatura r.] ≈ diradato, rado. ‖ scarso. ↔ compatto, fitto, folto. ‖ abbondante. 2. (fig.) a. [che avviene poco frequentemente: le sue visite sono diventate r.] ≈ infrequente, rado, sporadico. ↑ eccezionale. ↓ occasionale, saltuario. ↔ continuo, frequente, reiterato, ripetuto. b. [che si incontra o si trova con difficoltà: questo uccello è molto r. in Italia] ≈ inconsueto, infrequente, insolito, inusuale. ↑ introvabile, irreperibile. ↔ comune, diffuso. ↑ onnipresente, ubiquo. ● Espressioni: fam., bestia rara [cosa o persona dalle qualità difficili a trovarsi] ≈ e ↔ [→ RARITÀ (2. b)]. c. [che ha carattere di straordinarietà, come predicato di un verbo essere: è r. che piova tanto] ≈ inconsueto, infrequente, insolito, inusuale. ↑ eccezionale, singolare, straordinario. ‖ anomalo, anormale. ↔ abituale, consueto, frequente, normale, ordinario, usuale. ↓ possibile. 3. (fig.) a. [di cosa, che acquista preziosità per la sua rarità: far collezione di monete r.] ≈ pregiato, prezioso, ricercato. ↑ incomparabile, unico. ↔ diffuso. ‖ andante, comune, dozzinale, ordinario. ● Espressioni: pezzo raro → □. b. [di dote, caratteristica positiva e sim., che è sopra la media: un quadro di r. bellezza] ≈ eccezionale, fuori del comune (o dell'ordinario), straordinario, superiore. ↑ fenomenale, impressionante, incredibile, prodigioso, sbalorditivo, stupefacente. ↓ notevole. ↔ comune, normale, ordinario. ↑ inferiore, limitato, mediocre, modesto, scarso. □ pezzo raro [cosa di valore, anche ½g.] ≈ (fam.) chicca, pezzo da museo, preziosità, rarità. [⍈ PARTICOLARE]

Vocabolario
raro
raro agg. [dal lat. rarus]. – 1. a. non com. Poco compatto, poco denso (più com. rado): L’essercito di Cristo ... Si movea tardo, sospeccioso e raro (Dante); se così fussi, dovrebbono i baleni e i fulmini, come quelli che si fanno di materia...
rinquartare
rinquartare v. tr. e intr. [comp. di r- e inquartare]. – 1. tr., ant. o raro. a. Moltiplicare per quattro, quadruplicare. b. Dividere per quattro. c. Ripetere per la quarta volta un’operazione. d. Accrescere di un quarto, negli incanti,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali