• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ravvicinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ravvicinare [der. di avvicinare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. [rendere qualcosa vicino o più vicino a qualcos'altro: r. due sedie] ≈ accostare, (lett., non com.) appressare, (lett., non com.) approssimare, avvicinare, (lett.) raccostare. ↔ allontanare, dividere, scostare, separare, staccare. 2. (fig.) [indurre alla riconciliazione persone o gruppi in dissidio tra loro] ≈ (fam.) mettere pace (tra), (non com.) rappaciare, rappacificare, (non com.) rappattumare, (non com.) riappaciare, riavvicinare, riconciliare. ↔ dividere, inimicare, mettere discordia (tra). ■ ravvicinarsi v. rifl. (con la prep. a) 1. [farsi più vicino a qualcosa o a qualcuno: r. al bancone, a un gruppo di amici] ≈ accostarsi, (lett.) appressarsi, (lett.) approssimarsi, avvicinarsi, (lett.) raccostarsi. ↔ allontanarsi (da), scostarsi (da), separarsi (da), staccarsi (da). 2. (fig.) [con riferimento a persone o gruppi, avviarsi alla riconciliazione con altri: r. a un avversario] ≈ (non com.) fare razza, (non com.) rappaciarsi (con), rappacificarsi (con), (non com.) rappattumarsi (con), (non com.) riappaciarsi (con), riavvicinarsi, riconciliarsi (con). ↔ inimicarsi (con), litigare (con), (fam.) rompere (con). ■ v. recipr. [di persone o gruppi in dissidio fra loro, tornare a essere in buoni rapporti] ≈ (fam.) fare pace, (non com.) rappaciarsi, rappacificarsi, (non com.) rappattumarsi, (non com.) riappaciarsi, riavvicinarsi, riconciliarsi. ↔ dividersi, litigare, (fam.) rompere.

Vocabolario
ravvicinare
ravvicinare v. tr. [comp. di r- e avvicinare]. – 1. Lo stesso che avvicinare (raram. con valore iterativo o intensivo, avvicinare di nuovo, di più): ravvicinarono le loro sedie e cominciarono a parlare a bassa voce tra loro; nel rifl.:...
ravvicinaménto
ravvicinamento ravvicinaménto s. m. [der. di ravvicinare]. – 1. Il fatto di ravvicinare o di ravvicinarsi: col tuo r. a Milano potremo vederci più spesso. 2. fig. Inizio di una riconciliazione, o, senz’altro, riconciliazione: spero che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali