• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

razza

Thesaurus (2018)
  • Condividi

razza


MAPPA

1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, pecore, fiori, ortaggi, cereali) che comprende elementi in cui sono state selezionate artificialmente particolari caratteristiche, che si trasmettono da una generazione all’altra grazie al controllo della loro riproduzione (r. da carne, da lana, da latte; r. pura; razze in via di estinzione; miglioramento della r.; animale di r. pregiata; cavallo di r.). 2. MAPPA Con riferimento agli esseri umani, la parola razza è stata usata per indicare una popolazione con particolari caratteri comuni (colorito della pelle, tipo dei capelli, forma del viso, del naso, degli occhi ecc.), indipendentemente da nazionalità, lingua, costumi (r. bianca, gialla, nera; r. australiana, sudanese, nilotica ecc.); questa suddivisione della specie umana, oggi smentita dagli studi di genetica, in passato ha costituito il pretesto pseudoscientifico per porre i gruppi umani in rapporto gerarchico, dando luogo a discriminazioni e violenze (le razze inferiori, superiori; la difesa della r. bianca); pertanto oggi si consiglia di evitare l’uso di questa parola in riferimento alla specie umana, e di sostituirla con altre parole senza sfumature spregiative, come etnia, popolo, tipo umano ecc. 3. Nella lingua familiare, infine, razza significa stirpe, famiglia (siamo una r. di persone perbene; uomo di buona, di nobile r.) oppure, con senso figurato, specie, qualità, tipo (mi ha imbandito un pranzo con cibi di ogni r.; non voglio più leggere giornali di questa r.).

Parole, espressioni e modi di dire

di razza

fare razza

Citazione

Cortigiani, vil razza dannata,

per qual prezzo vendeste il mio bene?

A voi nulla per l’oro sconviene!...

ma mia figlia è impagabil tesor.

Francesco Maria Piave,

Rigoletto

Vedi anche Allevare, Cane, Cavallo, Colonia, Specie, Uomo

Tag
  • FRANCESCO MARIA PIAVE
  • ALLEVAMENTO
  • AGRICOLTURA
  • RIGOLETTO
  • CEREALI
Sinonimi e contrari
razza¹
razza¹ /'rats:a/ s. f. [dal fr. ant. haraz "allevamento di cavalli"]. - 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche o fisiologiche differenti da quelle di...
razza³
razza³ s. f. [var. di razzo, nel sign. di "raggio"]. - (mecc.) [in ruote, pulegge, volani e sim., elemento radiale che collega il mozzo alla corona] ≈ raggio, (ant.) razzo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali