• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

realizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

realizzare /reali'dz:are/ [der. di reale², sul modello del fr. réaliser; nel sign. 4 dall'ingl. (to) realize]. - ■ v. tr. 1. a. [tradurre in realtà un piano e sim.] ≈ attuare, concretare, concretizzare, eseguire, (non com.) implementare, (lett.) inverare, mettere in pratica, (burocr.) porre in atto (o in essere), (burocr.) recare ad effetto, [riferito a un sogno e sim.] avverare. ↔ (fam.) mandare all'aria (o a monte o a rotoli), (fam.) mettere i bastoni tra le ruote (a), ostacolare, sabotare. b. [dare luogo alla creazione o al compimento di qualcosa: r. un'opera] ≈ compiere, creare, eseguire, fare, (burocr.) porre in essere, produrre, [riferito a un edificio e sim.] costruire, [riferito a un film] girare. 2. a. (econ.) [convertire in denaro contante, anche assol.: r. un credito; occorre r.] ≈ fare cassa, liquidare. ‖ vendere. b. [ottenere una certa quantità di denaro vendendo dei beni e sim.: r. una bella sommetta dalla vendita] ≈ guadagnare, lucrare, (fam.) mettere insieme, ricavare. ↔ perdere, (fam.) rimetterci. 3. (sport.) [nei giochi a squadre, ottenere punti tramite un'azione vincente, anche assol.: r. un gol; un attaccante che non realizza] ≈ marcare, segnare, siglare, trasformare. 4. [acquistare coscienza di qualcosa, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: non realizza la pericolosità della situazione; realizzò che era rimasto solo, o di aver fatto tutto] ≈ accorgersi (di), capacitarsi, capire, comprendere, (ant.) ravvedersi, rendersi conto (di), (fam.) vedere. ↔ ignorare. ■ realizzarsi v. rifl. [arrivare ad attuare le proprie aspirazioni, con la prep. in o assol.: r. nel campo della moda; non riuscire a r.] ≈ avere successo, (pop.) farcela, (region.) quagliare, riuscire. ↔ fallire, (pop.) fare fiasco. ■ v. intr. pron. [diventare reale: non tutti i progetti si realizzano] ≈ attuarsi, concretarsi, concretizzarsi, (lett.) inverarsi, (region.) quagliare, riuscire, [di un sogno e sim.] avverarsi. ↔ (fam.) andare a monte (o a rotoli), fallire, naufragare, sfumare, [di un sogno e sim.] svanire. [⍈ FARE]

Vocabolario
realiżżare
realizzare realiżżare v. tr. [der. di reale2, secondo il fr. réaliser e, per il sign. 3, l’ingl. (to) realize]. – 1. Far diventare reale, tradurre in realtà; attuare, avverare: finalmente ha realizzato il suo sogno di costruirsi una villa;...
realiżżazióne
realizzazione realiżżazióne s. f. [der. di realizzare]. – 1. L’azione, l’operazione di realizzare; il fatto e il modo con cui qualcosa si realizza o viene realizzato: è vissuto tanto da vedere la r. dei suoi sogni; r. di un piano, e un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali