• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

realiżżazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

realizzazione


realiżżazióne s. f. [der. di realizzare]. – 1. L’azione, l’operazione di realizzare; il fatto e il modo con cui qualcosa si realizza o viene realizzato: è vissuto tanto da vedere la r. dei suoi sogni; r. di un piano, e un progetto, un’opera di difficile r.; una buona r., una r. mediocre; trovare nella musica, nell’arte, la r. di sé stessi; r. di un credito, di una forte somma, nel linguaggio commerciale; r. di un gol, di un punto, nello sport; r. di un fonema, in linguistica, la sua concreta articolazione nel parlare. 2. Usi e sign. specifici: a. R. scenica, il complesso di operazioni occorrenti a rappresentare sulla scena un’opera teatrale; anche il risultato di tali operazioni: la r. scenica lascia un po’ a desiderare; similmente, r. radiofonica, televisiva, cinematografica. b. In logica matematica, il termine è usato talvolta come sinon. di modello: si parla di r. di una teoria formale quando si interpretano i concetti indeterminati di una teoria su concetti specifici di una struttura in modo tale che tutti gli enunciati dimostrabili del sistema formale risultino asserzioni vere nella struttura (se una realizzazione di questo genere esiste, si dice anche che il sistema formale è realizzabile). c. In musica, completamento armonico, in forma più o meno elaborata, di un basso continuo (notato dall’autore in una forma abbreviata e parziale), sia nelle esecuzioni, sia nelle edizioni di antiche composizioni. d. In psicanalisi, r. simbolica, particolare metodo psicoterapeutico per il trattamento della schizofrenia, basato sull’idea che le richieste simboliche che lo schizofrenico avanza, nella sua incapacità di analizzarle e sublimarle, debbano essere effettivamente soddisfatte, in modo tale che lo psicanalista possa istituire con il soggetto un rapporto adeguato alla fase di sviluppo da lui raggiunta, e permettergli quindi di riprendere l’evoluzione verso un contatto con la realtà.

Sinonimi e contrari
realizzazione
realizzazione /realidz:a'tsjone/ s. f. [der. di realizzare]. - 1. a. [il tradurre in realtà un piano e sim.: r. di un progetto] ≈ attuazione, esecuzione, [di un sogno e sim.] avveramento. ↔ fallimento, flop. b. [il creare o il compiere qualcosa:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali