• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

reintegrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

reintegrare [dal lat. re(d)integrare, der. di integrare "rinnovare, rimettere", col pref. re-] (io reìntegro, ecc.; lett., non com., io rintègro [meno com. rìntegro], ecc.). - ■ v. tr. 1. [riportare qualcosa allo stato in cui si trovava precedentemente: r. le forze, le scorte] ≈ ricostituire, rinnovare, ripristinare, ristabilire. 2. [mettere di nuovo qualcuno nelle funzioni che ricopriva in precedenza, anche con la prep. in del secondo arg.: r. un funzionario (in una carica)] ≈ restituire, riammettere, richiamare, ricollocare, rimettere, ristabilire. ‖ riabilitare. ↔ allontanare, destituire, esautorare, esonerare, licenziare, rimuovere, sollevare, sospendere. 3. [ripagare i danni a qualcuno: r. l'investito del danno subìto] ≈ indennizzare, rifondere, rimborsare, risarcire. ■ reintegrarsi v. rifl. [tornare a far parte di un ambiente, di un gruppo] ≈ e ↔ [→ REINSERIRSI].

Vocabolario
reintegrare
reintegrare (letter. rintegrare o redintegrare) v. tr. [dal lat. reintegrare, altra forma di redintegrare: v. redintegrare] (io reìntegro, ecc.; letter., non com. io rintègro [meno com. rìntegro] o redìntegro, ecc.). – 1. a. Restituire,...
reintegrazióne
reintegrazione reintegrazióne (non com. rintegrazióne) s. f. [dal lat. tardo reintegratio -onis]. – 1. L’azione, l’operazione di reintegrare, il fatto di venire reintegrato: r. delle scorte, del deficit di bilancio; r. nel grado, nell’ufficio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali