• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

religione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

religione


MAPPA

1. MAPPA La RELIGIONE, nel suo significato più generale, è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità in cui questa crede (religioni monoteistiche, politeistiche, naturalistiche; i rapporti fra la morale e la r.). 2. MAPPA Più concretamente, una religione è l’insieme dei dogmi, delle norme e dei riti che formano un culto religioso specifico (la r. cristiana, cattolica, ebraica, musulmana, buddista; predicare una r.; i comandamenti della r.; nella scuola italiana è previsto l’insegnamento della r.; guerre di r.; storia delle religioni). 3. In altri casi, invece, per religione si intende il rispetto e il timore della divinità (quello è un uomo senza r.; non ha r.; ormai non c’è più r.), 4. o anche, in senso figurato, la venerazione per qualcosa che viene considerato e trattato alla stregua di una divinità (la r. dei sepolcri, delle memorie familiari, della patria, dell’arte, del bello). 5. Nel diritto canonico, una religione è una società riconosciuta dalla Chiesa, i cui membri pronunciano voti di povertà, umiltà e obbedienza.

Parole, espressioni e modi di dire

con religione

guerra di religione

la religione è l’oppio dei popoli

libertà di religione

non c’è più religione

religione di stato

Citazione

Ai nostri tempi era diverso, c’erano le grandi cose, la religione, Dio, l’anima e poi quelle piccole di ogni giorno. Mancavano, come dire? le cose intermedie.

Susanna Tamaro,

Per voce sola

Vedi anche Anima, Carità, Cattolico, Chiesa, Coscienza, Credere, Cristiano, Croce, Fede, Paradiso, Peccato, Pregare, Religioso, Sacrificio, Spirito

Tag
  • DIRITTO CANONICO
  • SUSANNA TAMARO
  • GRUPPO
  • OPPIO
Sinonimi e contrari
religione
religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze e riti che legano un individuo o un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali