• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

religióso

Vocabolario on line
  • Condividi

religioso


religióso agg. [dal lat. religiosus, der. di religio -onis «religione»]. – 1. a. Della religione, che concerne la religione o una religione: sentimento, precetto, comandamento, rito r.; fede r., credo r.; assistenza r., conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, idee, dottrine, pratiche r.; libertà r. o di religione. b. Che ha religione, che vive e si comporta secondo i precetti di una religione: è un uomo molto, poco r.; r. com’è, dovrebbe essere più caritatevole; mantenere la repubblica r. (Machiavelli); paese, popolo religiosissimo. c. Conforme ai riti della religione: matrimonio r., celebrato secondo i riti della Chiesa (contrapposto a matrimonio civile): nell’attuale ordinamento concordatario, quello compiuto secondo il rito canonico e suscettivo di produrre gli stessi effetti del matrimonio civile. 2. Che si riferisce a una religione, nel sign. che il termine ha in diritto canonico, cioè di società riconosciuta dall’autorità ecclesiastica: ordine r., congregazione r.; vestire l’abito r., entrare a far parte di un ordine o di una congregazione. 3. fig., letter. Pieno di religiosità, sacro, solenne: Religïoso è questo orror: la dea Roma qui dorme (Carducci); che ha in sé ed esprime profonda devozione, grande rispetto e scrupolo, o raccoglimento: ha un r. affetto per la memoria del padre; le parole del vecchio maestro furono ascoltate in un r. silenzio; l’esecuzione della sinfonia fu seguìta con r. attenzione. 4. s. m. (f. -a) Appartenente a una religione, cioè a una società riconosciuta, in diritto canonico, dall’autorità ecclesiastica (ordine o congregazione): una comunità di religiosi, di religiose; una scuola tenuta da religiosi, una casa di cura diretta da religiose (frequente in denominazioni di congregazioni e anche di istituti: Religiosi di S. Vincenzo de’ Paoli, Religiose di Maria Immacolata, ecc.). ◆ Avv. religiosaménte, con religione, con religiosità: vivere religiosamente; inginocchiarsi religiosamente al passaggio del Santissimo Sacramento; in usi fig., con grande devozione, rispetto e scrupolo: eseguì religiosamente le ultime volontà del defunto; tutti ascoltarono religiosamente il commosso discorso funebre.

Sinonimi e contrari
religioso
religioso /reli'dʒoso/ [dal lat. religiosus, der. di religio -onis "religione"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la religione o una religione] ≈ sacro. ↔ profano. b. [di matrimonio celebrato secondo i riti della Chiesa] ↔ civile, laico. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali