• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

repellènte

Vocabolario on line
  • Condividi

repellente


repellènte agg. e s. m. [dal lat. repellens -entis, part. pres. di repellĕre: v. repellere]. – 1. agg. e s. m. Che respinge, in senso proprio: opere r., nelle costruzioni idrauliche, quelle che, protendendosi dalla riva di un fiume, tendono ad allontanare da essa la corrente; come s. m., un r., sinon. di pennello o argine trasversale; sostanze r. (anche come s. m., i r.), sostanze comunemente associate a insetticidi, usate per proteggere piante e animali, o anche, in forma di lozioni e pomate, la pelle umana, dagli insetti, in quanto dotati di odore sgradevole per questi ultimi. Con altro senso, ma solo come secondo elemento dei termini composti idrorepellente e oleorepellente, detto di superficie o di tessuto o d’altro che hanno la proprietà della repellenza (rispettivam. verso liquidi acquosi o oleosi), nonché delle sostanze che conferiscono tale proprietà. 2. agg. fig. Che provoca un senso di disgusto, soprattutto fisico: un individuo r., un animale r., dall’aspetto r.; una stamberga r. per il sudiciume; un intruglio repellente.

Sinonimi e contrari
repellente
repellente /repe'l:ɛnte/ agg. [part. pres. di repellere]. - [che provoca un senso di repulsione, spec. fisico: un individuo r.] ≈ (fam.) brutto come la fame, disgustoso, repulsivo, ributtante, ripugnante, rivoltante, schifoso, stomachevole,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali