reprint
〈riiprìnt〉 s. ingl. [dal v. (to) reprint «ristampare», comp. di re- e (to) print «stampare», che, attrav. varî passaggi, risale al lat. premĕre «premere»] (pl. reprints 〈riiprìnts〉), usato in ital. al masch. – Ristampa anastatica di un’opera a stampa (o anche di una sua parte, o di un singolo articolo): fare il r. di un libro da tempo esaurito, di una rivista scientifica diventata introvabile.