• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

restringere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

restringere /re'strindʒere/ (ant. tosc. o lett. restrignere) [dal lat. restringĕre, der. di stringĕre "stringere", col pref. re-] (coniug. come stringere, ma il part. pass. è ristrétto, da ristringere). - ■ v. tr. 1. a. [far diminuire di volume, di estensione e di ampiezza, di entità e quantità: il freddo restringe i corpi] ≈ ‖ impiccolire, ridurre, rimpiccolire. ↔ ‖ allargare, ampliare, espandere, ingrandire, ingrossare. b. [con riferimento a liquido, rendere denso, fitto: r. il brodo] ≈ addensare, condensare, infittire, raddensare, rinfittire. ↔ diluire. 2. (fig.) a. [rendere più limitato, ridotto: r. il numero dei partecipanti; r. i desideri] ≈ contenere, diminuire, limitare, ridurre, [con riferimento a spese] decurtare, [con riferimento a desideri, spese, ecc.] frenare, [con riferimento a desideri, spese, ecc.] moderare, [con riferimento a spese] tagliare. ↔ aumentare. b. [rendere più circoscritto: r. una ricerca] ≈ circoscrivere, delimitare, specificare. ↔ allargare, ampliare, estendere. ■ restringersi v. intr. pron. 1. [diminuire di volume o di ampiezza: lì il fiume si restringe] ≈ [di stoffa] ritirarsi. ‖ impiccolirsi, ridursi, rimpiccolirsi. ↔ [di stoffa] cedere. ‖ allargarsi, ampliarsi, ingrandirsi, ingrossarsi. 2. (fig.) [di più persone, adunarsi in breve spazio: se vi restringete un po' posso sedermi anch'io] ≈ serrarsi, stringersi. ↔ allargarsi.

Vocabolario
restrìngere
restringere restrìngere (tosc. ristrìngere; ant. tosc. o letter. ristrìgnere) v. tr. e intr. pron. [dal lat. restringĕre, comp. di re- e stringĕre «stringere»] (coniug. come stringere, ma il part. pass. è ristrétto, da ristringere). – 1....
restringiménto
restringimento restringiménto s. m. [der. di restringere]. – 1. L’azione, il fatto e l’effetto del restringere o del restringersi (sempre in senso proprio; nel fig. restrizione); più spesso, la parte in cui qualche cosa si restringe: a...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali