• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riattaccare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riattaccare [der. di attaccare, col pref. ri-] (io riattacco, tu riattacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [attaccare di nuovo: r. il quadro alla parete; r. un francobollo] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, [riferito a un oggetto in frantumi] (non com.) ricommettere, [riferito a un bottone e sim.] ricucire, [con la colla] rincollare. ↔ riscollare, ristaccare. b. [interrompere la comunicazione telefonica, in genere rimettendo a posto la cornetta, anche assol.: ha riattaccato (il telefono)] ≈ riagganciare, riappendere, (fam.) mettere giù. 2. [fare un nuovo attacco: il nemico ha riattaccato le nostre postazioni] ≈ riaggredire, [spec. con uso assol.] ritornare all'attacco. 3. (fam.) [iniziare di nuovo a fare qualcosa, seguito da infinito introdotto dalla prep. a o assol.: r. a lavorare; già riattacchi?] ≈ ricominciare, riprendere. ↔ smettere, staccare. ■ riattaccarsi v. intr. pron. [attaccarsi di nuovo: quest'adesivo non si riattacca più] ≈ (fam.) riappiccicarsi. ↔ riscollarsi, ristaccarsi.

Vocabolario
riattaccare
riattaccare v. tr. [comp. di ri- e attaccare] (io riattacco, tu riattacchi, ecc.). – 1. Attaccare di nuovo, nei varî sign. del verbo semplice: bisogna r. il quadro alla parete; mi puoi r. questo bottone?; r. i cavalli alla carrozza, al...
riattaccata
riattaccata s. f. [der. di riattaccare nel sign. 2]. – Nel linguaggio aeron., il fatto, la manovra di riattaccare: dopo la r., il pilota fece un largo giro per ritornare sulla pista e tentare un nuovo atterraggio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali