• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riavvicinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riavvicinare [der. di avvicinare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [rimettere vicine cose che erano state allontanate] ≈ riaccostare. ↔ riallontanare, ridividere, riseparare. 2. (fig.) [avvicinare nuovamente a qualcuno o a qualcosa chi prima se ne era allontanato, anche con la prep. a del secondo arg.: r. due persone; r. qualcuno alla fede] ≈ riaccostare, riconciliare. ↔ riallontanare. ■ riavvicinarsi v. rifl. 1. [tornare vicino, anche con la prep. a: r. al muro] ≈ riaccostarsi, (lett., scherz.) riappropinquarsi, riapprossimarsi. ↔ riallontanarsi (da). 2. (fig.) [dimostrare nuovo interesse per qualcuno o per qualcosa, con la prep. a: r. ai vecchi amici; r. alla fede] ≈ riaccostarsi. ■ v. recipr. [avvicinarsi nuovamente l'un l'altro] ≈ (non com.) rappaciarsi, riaccostarsi, riallacciare i rapporti, (lett.) riamicarsi, riappacificarsi, riconciliarsi.

Vocabolario
riavvicinare
riavvicinare v. tr. [comp. di ri- e avvicinare]. – Avvicinare nuovamente, rimettere vicine persone o cose che si erano o che erano state prima allontanate l’una dall’altra: riavvicinarono le sedie per potersi parlare; anche in senso fig.:...
riavvicinaménto
riavvicinamento riavvicinaménto s. m. [der. di riavvicinare]. – L’azione, il fatto di riavvicinare e di riavvicinarsi, in senso proprio e fig.: ha chiesto il trasferimento di sede per ottenere il r. alla famiglia; i loro due caratteri sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali