• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ribaltóne

Vocabolario on line
  • Condividi

ribaltone


ribaltóne s. m. [der. di ribaltare]. – 1. Scossone violento e improvviso di veicolo o altra cosa o persona che ribalta o pare che ribalti: dare, fare un r.; un gran r. lo sbalzò dalla bicicletta. 2. fig., fam. Improvviso rovescio economico o sociale: quell’affare sbagliato gli ha fatto fare un bel ribaltone. 3. Con altro uso fig., brusco cambiamento ai vertici di un’istituzione, o, più genericam., mutamento radicale di una situazione. In partic., nel linguaggio politico e giornalistico, improvviso radicale rovesciamento delle alleanze, e quindi del quadro politico, in grado di provocare un cambiamento di governo. ◆ Con quest’ultimo sign., è usato anche, talora, per lo più con intonazione scherzosa, il dim. ribaltino.

Sinonimi e contrari
ribaltone
ribaltone /ribal'tone/ s. m. [der. di ribaltare], fam. - 1. [scossa violenta e improvvisa, spec. di veicolo che ribalta o pare che ribalti] ≈ scossone. ● Espressioni: fare un ribaltone [andare sottosopra] ≈ capovolgersi, cappottare, rovesciarsi....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali