• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ribasso

Vocabolario on line
  • Condividi

ribasso


s. m. [der. di ribassare]. – Diminuzione di prezzo, di valore: un r. dei generi alimentari, in questo momento, non è probabile; ci sarà un forte r. del prezzo dell’olio; il r. di quelle azioni ha danneggiato soprattutto i piccoli azionisti; essere in r., calare di prezzo, scemare di valore: l’oro è in r.; gli appartamenti in vendita sono in rialzo, non in r.; fig., essere in r., di persona che sta perdendo autorità, credito, stima: quel funzionario, quell’uomo politico, quella cantante è in r., in forte r. (anche, scherz., le sue azioni sono in r., ecc.); nell’uso fam., fare un r., una riduzione, uno sconto nel prezzo d’acquisto, da parte del venditore all’acquirente: mi ha fatto un r. del 10 per cento. Nella tecnica di borsa, speculazione o gioco al r., vendita a termine di determinati titoli, fatta, pur senza possederli al momento, fidando nella possibilità di comprarli sul mercato, prima del termine stabilito per la consegna, a un prezzo minore. Per rialzo e r. fraudolento dei prezzi, in diritto penale, v. aggiotaggio.

Sinonimi e contrari
ribasso
ribasso s. m. [der. di ribassare]. - (finanz.) [il diminuire di prezzo, di valore: r. delle tariffe telefoniche] ≈ abbassamento, alleggerimento, calo, diminuzione, discesa, (non com.) ribassamento, riduzione. ↔ (eufem.) adeguamento, (eufem.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali